Grotta d'Inverno
Grotta d'Inverno, Caribollo Alto - Marostica
GALLERIA FOTOGRAFICA - Foto del Gruppo Speleologico CAI Marostica i barbastrji
Esplorata dal Club Speleologico Proteo di Vicenza, si sviluppa per quasi 200 metri con un percorso orizzontale in lieve discesa fatto soprattutto di "laminatoi" ovvero vuoti che sostituiscono e ricopiano la forma degli strati rocciosi corrosi ed erosi dall'acqua. Il suo ingresso inghiotte le acque di un torrentello a regime effimero che lascia in grotta delle pozze che permengono anche in assenza di scorrimento idrico.L'acqua nei decenni ha portato dentro anche numerosi rifiuti solidi. La grotta è interessante anche per gli affioramenti di basalto che vi si possono trovare all'interno. Gli speleo dei Barbastrji stanno tentando di trovare una possibile giunzione con la sottostante Grotta d'Estate.
NB L'accesso e la visita delle cavità presentate in questo sito richiedono una specifica preparazione speleologica o la guida di uno o più speleologi al fine di affrontare i percorsi con ragionevole sicurezza. Il Gruppo Speleologico CAI Marostica I barbastrji declina ogni responsabilità derivante dall'uso improprio e negligente delle informazioni contenute in questo sito. Si ricorda che la frequentazione delle grotte sono attività che presentano dei rischi.